fbpx
img-banner-header-landing-copia (1)

Conosci già gli Istituti Tecnologici Superiori?

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) sono delle vere e proprie Academy post diploma ad alta specializzazione tecnologica. Dal 2010 i percorsi di studio vengono progettati insieme alle più importanti aziende del territorio per formare il personale specializzato del futuro con nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, necessarie per promuovere processi di innovazione aziendale.

I percorsi formativi hanno la durata di 2 o 3 anni e la metodologia di insegnamento è basata sul “learning by doing”, nella quale si privilegia l’apprendimento pratico fatto di simulazioni, esercitazioni, project work e lavoro in team.

Al termine del percorso biennale, si ottiene il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate – 5° livello delle qualifiche EQF (European Qualification Framework), riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Mentre al termine di un percorso triennale si ottiene il Diploma di specializzazione Superiore per le tecnologie applicate – 6° livello delle qualifiche EQF. Entrambi i diplomi sono sempre corredati dall’EUROPASS diploma supplement.

Per accedere ai corsi formativi ITS è necessario iscriversi alle selezioni e superare il test d’ingresso che si articola in una prova scritta e in un colloquio orale dove oltre alle conoscenze di base verranno testate il livello di conoscenza della lingua inglese e la motivazione personale del futuro studente.

Ultimi giorni per iscriversi ai corsi 2024-2026!

I PLUS DI ITS

Ampi stage in azienda

Almeno il 30/40% del monte ore complessivo viene svolto in azienda tramite stage, in Italia o all’estero.

Docenza dei professionisti del settore

Il corpo docente, per la maggior parte (oltre il 50%) professionisti d’impresa, insegna i metodi e le tecniche più utilizzate in azienda.

Tasso di occupazione oltre il 95%

L’alta domanda di tecnici specializzati consente ai nostri diplomati di esseri inseriti negli ambiti più strategici per lo sviluppo economico del nostro Paese

Scopri quello più adatto a te e iscriviti alle selezioni!

ITS ACCADEMIA NAUTICA
DELL' ADRIATICO

La Fondazione Accademia Nautica dell’Adriatico, costituita nel 2015, offre corsi di alta formazione professionale in ambito marittimo, portuale e logistico. L’Accademia ha tra i suoi soci fondatori e sostenitori una quarantina tra i principali soggetti del cluster marittimo portuale del Friuli Venezia Giulia e dell’Adriatico Orientale nonché degli Enti amministrativi del territorio e di rappresentanza delle categorie professionali di riferimento.

L’ offerta formativa:

Allievo ufficiale di macchina e coperta
Tecnico della logistica marittimo portuale
Tecnico delle architetture di rete e Cybersecurity
Progettista navale
Macchinista ferroviario e Agente polifunzionale
Mastro velaio / Sailmaker

ITS ACADEMY
UDINE

L’ITS Academy di Udine offre percorsi formativi dai contenuti innovativi per formare figure multi-competenti che rispondono all’esigenza di innovazione tecnologica Industry 4.0 che pervade sempre di più ogni settore produttivo. Le prospettive di lavoro offerte sono reali, perché i corsi proposti sono sviluppati insieme alle aziende del territorio e mirano a costruire competenze e figure professionali che si proiettano verso il futuro.

L’ offerta formativa:

Industria aeronautica:
Manutentore di Aeromobili
Industria meccatronica:
Mechatronics&Robotics, Additive Manufacturing, Smart Automation 
Sistema Casa e Ambiente Costruito:
Arredo navale, nautico e dell’hospitality, Green Industrial Design
Sistema Turismo:
Tourism 4.0 Specialist 

LIFETECH ITS
ACADEMY

La sanità digitale è in forte crescita. In linea con l’innovazione e le esigenze del mondo del lavoro, LifeTech ITS Academy offre percorsi specialistici che formano Tecnici Superiori specializzati in ambito BioMed, BioTech, ICT, Wellness, Telecomunicazioni e IoT, favorendone l’occupazione immediata. A breve l’ITS cambierà sede, ampliando gli attuali laboratori e inserendone di nuovi, come quello di microbiologia e quello dedicato alla produzione cosmeceutica e nutraceutica.

L’ offerta formativa:

Tecnico di Apparecchiature Biomediche
Biotech Quality Specialist
Wellness & Hospitality Specialist
Tecnico di Informatica Biomedica
Data Network Specialist

ITS ACADEMY
ALTO ADRIATICO

La Fondazione ITS Alto Adriatico offre nuovi corsi in ambiti tecnologici chiave, confermando il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Oltre alla rilevante proposta di percorsi già presenti nell’Area Digital, saranno introdotte due nuove aree di specializzazione:

  • – Area Energy con il corso Energy Specialist, per affrontare le sfide emergenti del settore energetico.
  • – Area Agroalimentare con il corso Agrifood Innovation Specialist, per unire qualità, sicurezza e digitalizzazione nelle produzioni agroalimentari.

L’ offerta formativa:

 

Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Iscriviti
ISCRIVITI ORA

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news ed eventi del Sistema ITS FVG?

Iscriviti alla nostra Newsletter!
close-link